Fondato nel 1964 dal dott. Adriano Ghezzi come studio professionale, lo Studio Idrogeotecnico è diventato nel 2016 Studio Idrogeotecnico Srl Società di Ingegneria, con il dott. Efrem Ghezzi come legale rappresentante, amministratore unico e direttore tecnico.
Il team dello Studio Idrogeotecnico è composto da geologi, ingegneri con diverse specializzazioni e personale amministrativo, per un totale di 11 dipendenti. La sede operativa, di circa 200 mq, si trova a Milano, in Bastioni Porta Volta 7.
Attivo da 60 anni, lo Studio ha realizzato oltre 5.000 indagini, studi e progetti per enti pubblici e privati, con un volume d'affari in costante crescita.
Lo studio partecipa a studi interdisciplinari a carattere idrogeologico, ambientale e di supporto alla pianificazione territoriale, anche con funzioni di Coordinamento. Sid si occupa delle seguenti tematiche:
Lo Studio Idtogeotecnico si occupa di tutte le fasi del progetto, dalla progettazione iniziale fino alla realizzazione esecutiva. I servizi includono la direzione lavori e la gestione delle pratiche autorizzative, garantendo una supervisione attenta e professionale in ogni fase. Lo Studio assicura la conformità alle normative vigenti.
In materia di progettazione e direzione lavori, lo Studio Idrogeotecnico vanta consolidate collaborazioni con Pubbliche Amministrazioni e Società Gestori di Servizi, primarie società assicurative e bancarie, e studi di architettura di rilevanza internazionale.
Attraverso la banca dati messa a punto negli anni, lo studio idrogeotecnico è in grado di offrire ogni tipo di dati di inquinamento per:
Dati utili per la pianificazione di utili alla pianificazione di indagini di dettaglio, progetti, bonifiche e certificazioni ambientali.
Lo Studio Idrogeotecnico dispone di attrezzature informatiche di avanguardia quali ad esempio un Sistema Informativo Territoriale (PC ARC Gis Versione 9.3 e AUTOCAD MAP Versione 2010) che lavora su piattaforma Hardware composta da 2 stazioni dedicate al S.I.T. e plotter ad alta risoluzione.
Il lavoro di ufficio è informatizzato mediante collegamento in rete (LAN) di 16 postazioni di lavoro (ambiente Windows), software per il trattamento specialistico delle informazioni geologiche ed idrogeologiche fra cui ACCESS, PARADOX, SURFER vers.9, GRAPHER vers. 8 e programmi di modellistica idrogeologica (FLOW PATH vers. 1.3.2, GROUND WATER VISTAS, WHPA, AQUIFER TEST Vers. 4).
Studio di fattibilità tecnico-economica; Istanza di verifica di assoggettabilità alla VIA, Progetto definitivo, PRATICHE AUTORIZZATIVE FINO A DECRETO DI CONCESSIONE, progetto esecutivo appaltabile, Direzione Lavori, collaudi e relazione di fine lavori
Istanza di verifica di assoggettabilità alla VIA, modellazione idrogeologica alle differenze finite, PRATICHE AUTORIZZATIVE FINO A DECRETO DI CONCESSIONE; Progetto definitivo, progetto esecutivo appaltabile, Direzione Lavori, collaudi e relazione di fine lavori
Istanza di verifica di assoggettabilità alla VIA, modellazione idrogeologica alle differenze finite, PRATICHE AUTORIZZATIVE FINO A DECRETO DI CONCESSIONE; Progetto definitivo, progetto esecutivo appaltabile, Direzione Lavori, collaudi e relazione di fine lavori
Istanza di verifica di assoggettabilità alla VIA, modellazione idrogeologica alle differenze finite, PRATICHE AUTORIZZATIVE FINO A DECRETO DI CONCESSIONE; Progetto definitivo, progetto esecutivo appaltabile, Direzione Lavori, collaudi e relazione di fine lavori
Istanza di verifica di assoggettabilità alla VIA, modellazione idrogeologica alle differenze finite, PRATICHE AUTORIZZATIVE FINO A DECRETO DI CONCESSIONE; Progetto definitivo, progetto esecutivo appaltabile, Direzione Lavori, collaudi e relazione di fine lavori
Istanza di verifica di assoggettabilità alla VIA, modellazione idrogeologica alle differenze finite, PRATICHE AUTORIZZATIVE FINO A DECRETO DI CONCESSIONE; Progetto definitivo, progetto esecutivo appaltabile, Direzione Lavori, collaudi e relazione di fine lavori